ricordi appesi
 | 

Ricordi Appesi – progetto e mostra

ricordi appesi

RICORDI APPESI in collaborazione con FUJIFILM Italia, Associazione Culturale Fatti d’Arte e Associazione Culturale Fototeca Manfrediana dal 8 Maggio 2024 al 31 Maggio 2024 presso il Salone delle Bandiere _ Municipio Comune di Faenza

inaugurazione : 8 Maggio 2024 ore 18.00

ricordi appesi Faenza

ricordi appesi

faenza

ravenna

mostra fotografica ricordi appesi

Ricordi Appesi: Rivivi Emozioni e Rinascita a Faenza

Data: Dal 8 Maggio 2024 al 31 Maggio 2024
Luogo: Salone delle Bandiere, Municipio Comune di Faenza
Inaugurazione: 8 Maggio 2024, ore 18:00

Benvenuti nell’esposizione “Ricordi Appesi”, un evento straordinario nato dalla collaborazione tra Ricordi Appesi, FUJIFILM Italia, l’Associazione Culturale Fatti d’Arte, e l’Associazione Culturale Fototeca Manfrediana.

Lasciatevi trasportare in un viaggio di rinascita e resilienza, testimoniando la speranza che sorge dopo l’alluvione che ha colpito Faenza. Insieme, abbiamo recuperato non solo edifici e strade, ma anche preziosi frammenti di memoria.

Un Impegno per la Restaurazione dei Ricordi e la Loro Conservazione Digitale

Il nostro impegno è stato recuperare e conservare i ricordi delle famiglie faentine colpite dall’alluvione del Maggio 2023. Grazie a un lavoro accurato e al sostegno di volontari appassionati, abbiamo restaurato oltre 61.000 fotografie, restituendo a tante persone i loro ricordi più cari.

L’inaugurazione di questa mostra celebra la forza della comunità e il valore intrinseco dei ricordi. È un’occasione per condividere emozioni e sorrisi, e per riscoprire la nostra storia comune.

Esplora la Mostra: Una Collezione di Emozioni Eterne

“Ricordi Appesi” non è solo una mostra di fotografie restaurate, ma un viaggio nel tempo e nell’emozione. Attraverso le immagini esposte, potrete rivivere momenti di gioia, amore e legami familiari, immortalati per l’eternità.

Grazie al sostegno di FUJIFILM Italia, le fotografie sono state stampate su carta Fujicolor Crystal Archive Professional VELVET, garantendo una resa cromatica impeccabile e una durata nel tempo.

Partecipa all’Esperienza: Unisciti a Noi

Ti invitiamo a partecipare a “Ricordi Appesi”, un evento che celebra la resilienza umana e l’importanza di preservare il nostro patrimonio emotivo. Unisciti a noi per condividere la gioia della rinascita e il potere dei ricordi.

Progetto Mostra: Ricordi Appesi
Curatela: Fototeca Manfrediana – Gian Marco Magnani – Michele Argnani
Testimonianze: Giovanna Greco (Giornalista Rai3) e Giorgio Gatta

Ricorda di visitare la mostra e condividere questa esperienza unica con amici e familiari.

faenza

Francesco Bondi

maria laura argnani

marco bondi

Ricordi Appesi: Una Mostra Emozionante a Faenza

Progetto Mostra: Ricordi Appesi

Curatela: Fototeca Manfrediana – Gian Marco Magnani – Michele Argnani

Testimonianze: Giovanna Greco (Giornalista Rai3) e Giorgio Gatta

Copyright © 2024. Tutti i diritti riservati.

Ricordi Appesi

mostra fotografica

8 maggio – 31 maggio 2024

c/o Salone delle Bandiere

Residenza Municipale – Piazza del Popolo, 31 Faenza(RA)


con il patrocinio

Comune di Faenza

partner tecnico

Photographic Paper the Original by FUJIFILM

a cura di

Associazione Culturale Fatti d'Arte
Associazione Fototeca Manfrediana
Francesco Bondi - portrait studio
New Foto Video di Marco Bondi

il racconto

Questo racconto porta alla visione di una parte di questo patrimonio privato, di persone che hanno subito il dramma dell’alluvione che abbiamo avuto modo di aiutare, salvando questi ricordi.

Ricordi Appesi è un racconto del lavoro di recupero delle foto svolto per aiutare i concittadini di Faenza(RA) coinvolti nell’alluvione del Maggio 2023

Un’esperienza, unica nel suo genere, del restauro conservativo di quasi sessantamila fotografie sia da un punto di vista di narrazione emotiva che tecnico scientifica

Servizio andato in onda su TG3 Emilia Romagna il 16/10/2023
Servizio andato in onda su Ravenna e Faenza WEB TV
ricordi appesi

Una testimonianza dell’importate opera di salvataggio del patrimonio fotografico, portata avanti da Maria Laura Argnani, Francesco Bondi e Marco Bondi nei mesi successivi alle due alluvioni di Maggio 2023 sul territorio faentino e limitrofo

La mia, la nostra e’ stata un’esperienza veramente toccante , la scelta di mettersi in gioco in un momento così forte dove l’alluvione non ha risparmiato nulla, distrutto una città, distrutto case, distrutto le certezze piu’ concrete di sacrifci fatti per una vita, ha portato noi tutti , la nostra famiglia a voler far qualcosa per “loro” che avevano perso anche i Ricordi.

Maria Laura Argnani
numero di foto recuperate

FUJIFILM Italia

Photographic Paper The Original by FUJIFILM

Le immagini in mostra saranno stampate grazie al supporto di FUJIFILM Italia
Per le 33 fotografie in in esposizione è stata scelta la carta fotografica Fujicolor Crystal Archive Professional VELVET della famiglia Original Photo Paper di FUJIFILM

La VELVET è una carta a colori agli alogenuri d’argento, appositamente progettata per realizzare stampe dall’effetto Fine Art.

Questa carta fotografica ha una particolare superficie che la rende morbida e profondamente opaca, includendo anche uno strato di protezione dalle impronte digitali; ciò semplifica notevolmente la gestione delle immagini artistiche prodotte.

La superficie zero riflettente la rende poi adatta per esposizioni artistiche in qualsiasi ambiente e addirittura sotto luce diretta.

Seduzione ed eleganza sono assicurate dalla perfetta resa cromatica, con bianchi puri e dal tono morbido e continuo, caratteristiche che solo la gamma delle carte all’alogenuro d’argento sono in grado di restituire.

Questa carta fotografica, incantevole e preziosa, si distingue da ogni altro articolo sul mercato. Velvet è il supporto perfetto per stampe artistiche di effetto e per uso decorativo e arredo, per fotolibri dall’incredibile impatto, per stampe museali e ovviamente per uso espositivo.

Ricordi Appesi

si ringrazia il contributo tecnico di

Articoli simili