Luce di Vini

Luce di Vini✨

Un’esperienza sensoriale tra luce, memoria e territorio ✨

20 posti disponibili
30 maggio 2025
https://calendly.com/lucedivini/
Un evento mai visto prima, dove la luce delle candele non illumina la scena… sei tu la scena.

Cosa succede durante “Luce di Vini”?

Workshop di 2 ore guidato da Isabella di Cera una Storia https://www.facebook.com/ceraunastoria.net/, durante il quale creerai una candela in cera di soia profumata, colata in una ciotola in ceramica artigianale create con l’argilla blu delle nostre terre. Le ciotole in cui verranno colate le candele sono pezzi unici realizzati a mano dalle ceramiste Valentina di Studio Lemure https://www.facebook.com/studiolemure e Paola Nuovo https://www.facebook.com/paola.nuovo.3, due visioni diverse ma affini che danno forma alla materia con poesia e autenticità.
Un pezzo unico, come te.
A ispirarti, il profumo del territorio: potrai scegliere fra due fragranze:
🍷VINO, che celebra i profumi delle nostre colline
🌟INVINCIBILI, nata in seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023, simbolo di rinascita, resilienza e bellezza.
📸 Alla fine del workshop, ogni partecipante potrà vivere un momento magico:
uno scatto professionale firmato Francesco Bondi di Ricordi Appesi con la propria candela accesa, immerso in un’ambientazione avvolta da decine di fiammelle.
Un ricordo tangibile di luce, artigianato e autenticità.
🍇 Ad accompagnare l’esperienza sensoriale, un calice di vino proposto da La Sabbiona https://www.facebook.com/LaSabbiona, presente con un punto mescita per un brindisi al territorio.

🕯 Vuoi portare a casa un pezzetto di questa magia?

Potrai acquistare un kit completo con materiali e istruzioni per ricreare la tua candela anche a casa.

👉Un evento firmato Primola

https://www.facebook.com/primolacentroregionale

✨ Luce di Vini è un evento speciale realizzato all’interno della Cena Itinerante, manifestazione ideata e coordinata da Distretto A https://www.facebook.com/DistrettoA, giunta quest’anno alla sua 18ª edizione. Un appuntamento che da anni trasforma la città in un palcoscenico diffuso di creatività, gusto e cultura, con esperienze uniche capaci di connettere persone, luoghi e storie.
🎟Posti limitati a 20 partecipanti
quota di partecipazione:
€65 entro il 29 maggio 2025
€75 il giorno stesso

Prenotazione obbligatoria al link qui sotto

Articoli simili